Tu sei qui

Covid-19: informazioni e servizi

(Click here for English version)

Accesso all'edificio

L’accesso alla sala lettura è consentito a tutti gli utenti durante l'orario di apertura:

LUN-GIO 09:00-18:30

VEN-SAB 09:00-13:30

Gli utenti IMT possono accedere all’edificio e ai suoi uffici anche al di fuori di queste due fasce orarie utilizzando il badge istituzionale (7:30 - 00:50).

Posto in sala

UTENTI ESTERNI

Per usufruire di una postazione in sala è necessario prenotarsi online sulla pagina Affluences della biblioteca.

  • Selezionare la fascia oraria desiderata dalla pagina Affluences della nostra biblioteca;

  • Inserire i propri dati e procedere alla conferma della mail;

  • Una volta in biblioteca, confermare la propria presenza scansionando il QRCode all’ingresso e/o al bancone.

Inoltre:

  • La prenotazione è obbligatoria per ottenere una postazione in sala. Non è necessario prenotarsi per avere accesso agli altri servizi (ad es.: prestito; lettura quotidiani; postazione pc).
  • Le prenotazioni decadono automaticamente dopo un'ora dal loro inizio, se l'utente non convalida la propria presenza in sala tramite scansione del QRcode all’ingresso e/o al bancone.

UTENTI IMT

Le postazioni lettura al terzo piano sono ad accesso libero. La prenotazione dei PhD Shared Offices è invece obbligatoria (v. più avanti “PhD shared offices e scrivanie al terzo piano”). 

Servizio di prestito

Il servizio di prestito è attivo per tutti gli utenti che ne faranno richiesta.

La prenotazione del materiale via mail (lib@imtlucca.it) o opac non è obbligatoria ma consigliata (non conosci le tue credenziali per accedere all'area riservata su opac? Scrivici!).

Per accedere ai nostri servizi è necessario essere iscritti alla biblioteca. Se non sei ancora iscritto, potrai compilare l'apposito modulo al tuo primo ingresso in biblioteca.

Come prenotare un libro in prestito

Puoi prendere in prestito i libri e gli altri materiali della nostra collezione in qualunque momento durante l’orario di apertura. La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata.

Ecco come fare nel caso volessi effettuare una prenotazione:

  • Prenota il libro mandando una mail a lib@imtlucca.it o accedendo all'area personale su opac (non conosci le tue credenziali per accedere all'area riservata su opac? Scrivici!);

  • Ricevi una mail di conferma: il volume è disponibile al prestito e verrà messo da parte a tuo nome per qualche giorno;

  • Ritira: recati in biblioteca durante l'orario di apertura e ritira il prestito a tuo nome.

Restituire un libro

Restituisci i tuoi prestiti al banco o utilizzando il box del book return all’ingresso della biblioteca in via Elisa (accanto al bancomat).

Per maggiori info sullo stato dei tuoi prestiti, scrivi una mail a lib@imtlucca.it, o accedi alla tua pagina personale del catalogo (non conosci le tue credenziali per accedere all'area riservata su opac? Scrivici!).

Regole da seguire all'interno della biblioteca

All’interno della biblioteca tutti gli utenti devono:

  • rispettare le distanze interpersonali (almeno 1 mt);

  • evitare ogni forma di assembramento;

  • usare le soluzioni igienizzanti disponibili all’interno dell’edificio;

  • l'uso della mascherina in sala non è obbligatorio ma consigliato.

PhD shared offices e scrivanie al terzo piano

 

L'uso dei PhD Shared Offices e delle scrivanie al terzo piano sono riservate ai dottorandi della Scuola IMT.

  • Per utilizzare i PhD Shared Offices basta prenotarsi sulla pagina Affluences della biblioteca. La chiave dell'uffico va ritirata e riconsegnata presso il bancone della biblioteca durante gli orari apertura al pubblico. Una volta in biblioteca, va confermata la propria presenza scansionando il QRCode all’ingresso e/o al bancone. Nel caso non vengano confermate dall'utente, le prenotazioni decadono dopo un'ora dal loro inizio.
  • Le scrivanie del terzo piano sono a libero accesso.
Consultazione di riviste e altri materiali

La consultazione di riviste e giornali è consentita presso il tavolo consultazione, allestito accanto al desk. 

  • È obbligatorio igienizzarsi le mani prima della consultazione;

  • Non è consentito consultare giornali e riviste al proprio posto; 

Postazioni PC

La biblioteca mette a disposizione dei propri utenti una postazione PC dalla quale consultare il catalogo e navigare in internet. 

  • Ogni utente ha diritto ad una sessione giornaliera di un’ora (non è necessaria la prenotazione);

  • L’avvio della sessione va richiesto al personale;

  • È obbligatorio igienizzarsi le mani prima dell’inizio della sessione e sanificare la tastiera prima e dopo l’utilizzo;

  • Il servizio è riservato agli utenti over 18.

Armadietti e servizi igienici

È consentito l'uso degli armadietti chiedendo la chiave al personale della biblioteca. Gli armadietti utilizzati devono essere liberati e lasciati aperti entro la chiusura serale della biblioteca per permetterne l'igienizzazione.

Si invitano gi utenti a evitare code e assembramenti sulle scale e nell'anticamera dei servizi igienici. Si consiglia di attendere il proprio turno nel giardino d'inverno.

Stanza macchinette e giardino d'inverno

È consentito accedere alla sala macchinette uno alla volta. È vietato consumare cibi e bevande in sala lettura.

Nel giardino d’inverno va comunque rispettato il distanziamento sociale.

Un erogatore di acqua potabile è disponibile presso il Giardino d'Inverno. È richiesto a tutti gli utenti massima attenzione nell’utilizzarlo evitando di far toccare i colli delle bottigliette all’erogatore stesso.

Servizi interbibliotecari

I servizi interbibliotecari ILL e DD sono attivi per gli utenti IMT. Per qualsiasi richiesta o domanda riguardante questo servizio, scrivete a illdd@imtlucca.it

MLOL - Digital Library

MLOL è una biblioteca digitale attraverso la quale è possibile accedere a ebook, giornali, riviste, musica, film e molto altro ancora. Ottenere un account è gratuito, semplice e immediato. Tutti gli utenti iscritti alla biblioteca ne possono fare richiesta mandando una mail a lib@imtlucca.it contenente gli estremi del proprio documento d’identità e codice fiscale. Scoprite di più su MLOL qui.

Per accedere ai nostri servizi è necessario essere iscritti alla biblioteca. Se non sei ancora iscritto, potrai compilare l'apposito modulo al tuo primo ingresso in biblioteca.

Accesso remoto alle risorse elettroniche

La maggior parte delle risorse elettroniche sottoscritte dalla biblioteca, è accessibile agli utenti istituzionali anche da remoto. Alla pagina Banche dati è possibile trovare le informazioni relative alla modalità di accesso remoto per ciascuna risorsa.

Supporto da remoto

I servizi della biblioteca continuano a restare attivi anche da remoto per tutti coloro che ne avessero bisogno. Scrivete a lib@imtlucca.it Lo staff sarà felice di rispondere alle vostre domande e supportarvi anche a distanza su questioni relative a: