Tu sei qui

Guida alle citazioni

Tutte le volte che si utilizza un documento (un articolo, un libro o un sito web) per redigere un proprio lavoro, è necessario citarlo in maniera appropriata. Citare serve a rispettare la proprietà intellettuale di altri autori, evitando il plagio e permettendo a chi legge di confrontare e recuperare la fonte originale su cui si basano le nostre ricerche o idee.

Il formato delle citazioni varia a seconda dello stile citazionale selezionato. Uno stile citazionale è un insieme di regole che stabiliscono come citare le fonti in una pubblicazione accademica. Le linee guida e gli esempi per ogni stile sono solitamente contenuti in un manuale ufficiale.

Alcuni stili citazionali sono più utilizzati di altri a seconda dell’ambito disciplinare. Ad esempio, lo stile APA (American Psychological Association) è ampiamente utilizzato in psicologia, scienze dell’educazione e economia; lo stile MLA (Modern Language association) nelle materie umanistiche; il Chicago author-date nelle scienze e nelle scienze sociali; il Chicago notes and bibliography in storia. La nostra guida contiene alcuni esempi per ciascuno stile.

La Scuola IMT ha accesso al manuale ufficiale dello stile Chicago (consultabile tramite la rete IMT).

Strumenti per l'organizzazione delle citazioni

Esistono diversi software e web tool per la gestione dei riferimenti bibliografici e delle citazioni. La maggior parte di essi consente di importare le informazioni e creare note e bibliografie negli stili citazionali più diffusi.

Alcuni di essi sono:

  • Mendeley: è uno strumento per la gestione delle citazioni e un social network per la ricerca. Mendeley dispone sia di una versione desktop sia di una versione online. Se si utilizzano entrambe, le due versioni sono sincronizzate;
  • Zotero: è un software open source, che raccoglie e organizza le citazioni. È anche in grado di creare bibliografie secondo diversi stili citazionali;
  • EndNote basic: è un web tool per organizzare i riferimenti bibliografici. Per utilizzarlo è necessaria la registrazione.