"Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità" è una rassegna annuale organizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica della città di Lucca. Pensata come un calendario di incontri divulgativi e pop, la rassegna si svolge sotto forma di presentazioni dialoganti tra le autrici e gli autori di libri di recente pubblicazione e il corpo accademico della Scuola IMT.
I temi trattati sono attinenti alle diverse linee di ricerca della Scuola (dalla cybersecurity alle neuroscienze, dagli studi di genere a quelli di archeologia) e il profilo delle pubblicazioni è contemporaneo, con l’obiettivo di coinvolgere e attrarre un pubblico ampio ed eterogeneo.
L’iniziativa risponde infatti alla volontà di promuovere e incentivare la lettura e il libro – come previsto nel Patto locale per la Lettura al quale la Scuola aderisce– realizzando al contempo l’impegno programmatico della comunità accademica della Scuola IMT di aprirsi al tessuto territoriale e di adempiere agli obiettivi propri della Terza Missione accademica. Proprio perché tra gli obiettivi dell’iniziativa vi è il raggiungimento di nuovi pubblici e il consolidamento di una cooperazione di rete con la biblioteca partner, la rassegna è itinerante e si svolge nei locali di entrambe le biblioteche. Una particolare attenzione è riservata al pubblico dei più piccoli con una data laboratoriale loro riservata in ogni edizione.
Trovate titoli, partecipanti e foto delle scorse edizioni qui: