“Play Lib” è il progetto della Biblioteca IMT nato in collaborazione con il GAME.SCI RE.CENTER per la promozione e la diffusione della cultura del gioco in biblioteca.
Tra gli obiettivi del progetto:
- Promuovere l’utilizzo del gioco come strumento per l’apprendimento e la diffusione di cultura e scienza, rivolgendosi sia alla community della Scuola IMT sia al pubblico esterno; 
- Promuovere la cultura del gioco e il suo utilizzo come strumento pedagogico e scientifico; 
- Arricchire l’offerta di progetti connessi alla Terza Missione della Scuola IMT e del GAME.SCI RE.CENTER; 
- Far conoscere l’attività del GAME.SCI RE.CENTER anche al di fuori del contesto accademico; 
- Rendere la Biblioteca IMT strumento strategico di crescita, formazione e apprendimento per l’utenza interna e per la cittadinanza, contribuendo al perseguimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (in partic. Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti); 
- Creare occasioni di aggregazione per membri della community della Scuola IMT e rendere disponibili nuovi spazi di ricerca e sperimentazione aperti al pubblico; 
Play Lib è: cicli di conferenze, incontri-gioco, uno scaffale tematico in biblioteca.
Giochi e libri dello scaffale Play Lib sono disponibili al prestito e alla consultazione per tutti gli utenti. Basta essere iscritti alla biblioteca!
Scopri qui i titoli del nostro scaffale.
Scopri qui i giochi della nostra collezione.
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 













