Ma che cosa avete in testa? Potenzialità e fragilità (incluse le dipendenze) del cervello adolescente13 marzo 2024Emiliano Ricciardi , Professore in Neuroscienze Perché i giovani sembrano più impulsivi, più...
La teoria dei giochi: una scienza per prendere decisioni27 febbraio 2024Ennio Bilancini , Professore in economia Tutti sappiamo che cos’è un gioco nella vita quotidiana...
Che storie raccontano le fotografie?5 dicembre 2023Agnese Ghezzi, Ricercatrice in Storia e teoria della fotografia La storia non si studia e...
Intrappolati nelle reti23 novembre 2023Rossana Mastrandrea , Ricercatrice in Sistemi complessi L’insieme degli amici su Instagram o su...
Progetto RegALE - Formazione inclusiva: una rete di collaborazioni sul territorio21 novembre 2023La Scuola IMT insieme al Comune di Lucca ha aderito al Progetto RegALE - REGional capacity for...
BRIGHT-NIGHT 2023 La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 29 settembre 2023La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori è un evento che si svolge ogni anno l’ultimo venerdì...
Nuove Generazioni, imprese globali e la sfida della competitività11 settembre 2023Le economie moderne sono sempre più fondate sulla produzione di conoscenza, per cui beni e servizi...
Trekking urbano alla scoperta del "patrimonio difficile" di Lucca15 luglio 2023Un trekking per attivare una riflessione critica sul patrimonio culturale “difficile” della città...
Archivi in rete. Un viaggio tra le raccolte fotografiche della città di Lucca.9 giugno 2023Il progetto “ Archivi in Rete ” vuole valorizzare il patrimonio fotografico delle istituzioni...
Presentazione del libro "Prints, Drawings, and the Museum. Gabinetti Disegni e Stampe in Italy, 1861-1909"29 maggio 2023La Biblioteca della Scuola IMT è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Prints, Drawings...