Mostra "Supercharged by AI"

5 September 2025

Quant’è artificiale l’intelligenza artificiale? E quant’è intelligente? Da venerdì 12 settembre a sabato 25 ottobre, la biblioteca della  Scuola IMT vi invita alla mostra “Supercharged by AI”, per esplorare assieme le conseguenze della tecnologia basata sull’IA sul mondo reale, sulle nostre vite, come individui, comunità e società.

L’ambiente multimediale che tutti noi frequentiamo ogni giorno è pieno di video, immagini, voci che “sembrano” reali. Gli strumenti di IA vengono utilizzati per fabbricare notizie, imitare la realtà, influenzarci, in modi a noi quasi impossibili da scoprire. I modelli di IA possono, ad esempio, rafforzare gli stereotipi e portare a conseguenze che vanno ben oltre la sfera digitale. Come possiamo rimanere informati e consapevoli rispetto a una tecnologia in così rapida evoluzione? Come possiamo “fidarci”?

Venite a scoprire la mostra, da venerdì 12 settembre, alla Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano, Lucca, nei suoi orari di apertura.

 

Visite guidate (senza prenotazione) a cura dello staff della Biblioteca:

• mercoledì 24 settembre, dalle 17.00 alle 18.00

• giovedì 25 settembre, dalle 17.00 alle 18.00

• venerdì 26 settembre, dalle 16.00 alle 19.00

L’iniziativa si inserisce nel programma di Bright Night - Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025.

 

Più info su: www.theglassroom.org/supercharged-by-ai

 

Dai chatbot ai deepfake, "Supercharged by AI" è un intervento creativo sugli effetti dell'IA sulle nostre vite in rete che nasce da una collaborazione tra TacticalTech, DensityDesign e IFLA.

Il progetto è finanziato dal Fondo europeo per i media e l'informazione (EMIF)