GIOVEDÌ 6 MARZO - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano
Quando i dati discriminano. Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi di DONATA COLUMBRO, Il Margine
L’autrice dialoga con MARINELLA PETROCCHI, Ricercatrice in Informatica
GIOVEDÌ 13 MARZO - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano
Genetica dei ricordi. Come la vita diventa memoria di ANDREA LEVI, Il Saggiatore
L’autore dialoga con GIADA LETTIERI, Ricercatrice in Neuroscienze
VENERDÌ 4 APRILE - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano
Medioevo immaginato di ALESSIO INNOCENTI, Rizzoli
L’autore dialoga con ARTURO IANNACE e MARCO SIGNORI, Ricercatori in Storia Medievale
MERCOLEDÌ 16 APRILE - ore 17:30 | Biblioteca Civica Agorà, Via delle Trombe 6
Pink! Un gioco da ragazze? di VALERIA CAMMAROSANO, BENEDETTA FRANCIONI e LETIZIA VACCARELLA
Le autrici dialogano con LINDA BERTELLI, Professoressa in Estetica e Studi Visuali, Prorettrice alle Politiche di Genere, Pari Opportunità e Comunicazione, e con ENNIO BILANCINI,
Professore in Economia e Direttore del GAME Science Research Center
Dopo la presentazione si terrà una sessione dimostrativa del gioco da tavolo.
VENERDÌ 9 MAGGIO- ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano
Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant'Anna e le stragi naziste in Italia: la storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra di MARCO DE PAOLIS, Rizzoli
L’autore dialoga con ILARIA PAVAN, Professoressa in Storia Contemporanea
VENERDÌ 16 MAGGIO - ore 18:00 | Biblioteca Civica Agorà, Via delle Trombe 6
La camera buisssima. Viaggio alle origini della fotografia tra storie, invenzioni ed esperimenti di ELISA LAUZANA e IRENE LAZZARIN, Quinto Quarto
Le autrici dialogano con FABRIZIO GITTO, Ricercatore in Storia e Teoria della Fotografia
Presentazione interattiva rivolta a bambini/e, educatori/trici e famiglie
MARTEDÌ 20 MAGGIO - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano
L’algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale di SIMONE ARCAGNI e ANDREA COLAMEDICI, Solferino Libri
Gli autori dialogano con GUSTAVO CEVOLANI, Professore in Logica e Filosofia della Scienza
GIOVEDÌ 29 MAGGIO - ore 18:00 | Biblioteca Civica Agorà, Via delle Trombe 6
Leonardo, la vita. Il ragazzo di Vinci, l'uomo universale, l'errante di CARLO VECCE, Giunti
L’autore dialoga con EMANUELE PELLEGRINI, Professore in Storia dell’Arte
GIOVEDÌ 5 GIUGNO - ore 18:00 | Biblioteca Civica Agorà, Via delle Trombe 6
Storie di errori memorabili di PIERO MARTIN, Laterza
L’autore dialoga con CHIARA FRANCESCHINI, Professoressa in Storia dell’Arte Moderna, e MARCO PAGGI, Professore in Meccanica Strutturale
Scarica il programma di Voci di biblioteca 2025!
QUI le foto e i palinsesti delle scorse edizioni.